• Home
  • Contatti
  • Link Utili
  • Link Istituzionali
  • Olimpiadi
    • Olimpiadi 2014
      • La squadra dell’Emilia Romagna…
    • Olimpiadi 2013
      • La prova Nazionale
      • La prova Regionale
      • Risultati Fase Regionale 2013
  • Novità
  • Iscrizione
  • Area Riservata
angolo nord-est angolo nord-ovest

La prova Nazionale

E’ con immenso piacere che riporto gli eccellenti risultati raggiunti dalla squadra dell’Emila Romagna alla prova Nazionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali 2013 (XI Edizione) tenutasi a Castellammare di Stabia lo scorso 4 Maggio 2013.

La squadra era composta da:

La squadra E.R. con Lancellotti

Triennio:

Buscaroli Riccardo (Classe V, Liceo scientifico tecnologico “F. Alberghetti”, Imola-Bologna)

Fusaroli Michele (Classe V, Liceo scientifico “F. P. di Calboli”, Forlì-Forlì/Cesena)

Grandi Michela (Classe IV, IIS “Paradisi”, Vignola-Modena)

Macrelli Tommaso (Classe V, Liceo Scientifico “A. Serpieri”, Viserba-Rimini)

Biennio

Soncini cristiano (Classe II, Liceo Scientifico “A. Moro”, Reggio Emilia)

Carrozzi Alessandro (Classe II, Liceo Classico Scientifico Ariosto-Spallanzani, Reggio Emilia)

Marcheselli Simone (Classe II, Liceo A. Tassoni, Modena)

Tutti e 7 gli allievi hanno superato la fase teorica della prova collocandosi nelle prime 20 posizioni e rientrando così nelle eccellenze riconosciute dal Ministero dell’Istruzione. Tutti hanno, quindi, potuto sostenere anche la prova pratica ai fini della selezione per le Olimpiadi Internazionali, rispettivamente di Biologia per il triennio e di Scienze della Terra per il biennio.

Risultati prova teorica

Gara Nazionale Triennio:

Tommaso Macrelli: 1°

Fusaroli Michele: 13°

Grandi Michela: 18°

Buscaroli Riccardo: 20°

Menzione particolare è andata poi a Buscaroli Riccardo e a Macrelli Tommaso che si sono classificati primi, a pari merito con altri 3 ragazzi, nella sezione sperimentale di scienze della Terra per il triennio.

 

Gara Nazionale Biennio:

Carrozzi Alessandro: 5°

Soncini Cristiano: 7°

Marcheselli Simone: 16°

 

Risultati prova teorica + prova pratica

Gara Nazionale Triennio + prova pratica:

Tommaso Macrelli: 3° pari merito (passato al 5° posto per questioni anagrafiche, come da regolamento)

Fusaroli Michele: 17°

Grandi Michela: 19°

Buscaroli Riccardo: 20°

 

Gara Nazionale Biennio + prova pratica:

Carrozzi Alessandro: 7°

Soncini Cristiano: 13°

Marcheselli Simone: 16°

Alla luce di questi straordinari risultati ne consegue che, pur non rientrando nella delegazione che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Internazionali:

  •  Carrozzi Alessandro è stato selezionato per lo stage estivo di formazione di scienze della Terra
  • Tommaso Macrelli è stato selezionato per lo stage estivo di formazione di biologia

Rinnovo quindi i miei più sentiti complimenti a questi fantastici 7 che hanno sudato e si sono battuti con serietà e determinazione, ma soprattutto che si sono divertiti e sono stati parte di una straordinaria avventura nel mondo dell’eccellenza scientifica.

Ringrazio poi tutte le loro famiglie e specialmente i loro insegnanti che hanno contribuito in modo essenziale ad un’ottima formazione e che soprattutto sono riusciti ad alimentare in loro l’amore per le scienze!

A tale proposito sollecito caldamente le scuole ad un riconoscimento ufficiale!

Faccio a tutti un sentito in bocca al lupo per ciò che verrà e un grande ringraziamento per quanto è stato fino a qui!

Il coordinatore regionale Emilia Romagna delle olimpiadi

Lorenzo Lancellotti

Graduatoria totale

angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.